Viene intitolato a Lino Maragliano il Palazzetto dello Sport di Genova Prato

31-12-2013 10:17 -

Sabato 4 gennaio la cerimonia ufficiale e il torneo per ricordare il suo fondatore

La Polisportiva Altavalbisagno, affiancata dallo sponsor storico Elevatori Normac, ricorderà ufficialmente Lino Maragliano, fondatore di questa splendida realtà dello sport genovese intitolandogli sabato 4 gennaio il Palazzetto dello Sport di Genova Prato e organizzando un Torneo di pallavolo in cui si confronteranno le squadre liguri di serie B2 e C.
La Società lo ricorderà con queste iniziative in modo che si tramandi nel tempo il suo nome e la sua opera venga conosciuta anche dalle generazioni future, ma il suo pensiero, i suoi ideali sono ben presenti, tutti i giorni, in coloro che si impegnano a continuare l´opera intrapresa oltre 40 anni fa da Maragliano.
Lino, che ci ha lasciato alcuni mesi fa dopo una lunga malattia, è stato l´appassionato promotore insieme a Francesco Dellepiane e ad altri volenterosi nel lontano 1972 della Polisportiva Altavalbisagno, associazione nata per offrire l´opportunità di praticare un´attività sportiva ai tanti giovani della vallata ed in particolare alle ragazze che avevano allora minori possibilità dei coetanei maschi.
Il raggiungimento di questi obiettivi ha caratterizzato l´impegno di tutta la sua vita; appena un risultato veniva raggiunto Maragliano non si sedeva sugli allori, ma si rimetteva all´opera per il successivo, sempre affiancato dall´altrettanto entusiasta Dellepiane. Il suo, il loro impegno si è concretizzato nella costruzione del Palazzetto dello Sport di Genova Prato, nella gestione e ammodernamento del campo Canova e soprattutto nella crescita di centinaia di ragazze e ragazzi che nel corso di questi quarant´anni sono diventati sportivi ed atleti.
Uomo schietto, aperto, rispettoso, tutto di un pezzo; per i tanti cresciuti insieme a lui Maragliano è stato un esempio ed uno stimolo; chi lo ha conosciuto negli anni ne ha subito apprezzato il carattere, forse un po´ rude ma sincero e gli ha voluto bene.
Il vuoto che Lino Maragliano lascia nella Polisportiva e nella vita sociale della Vallata è incolmabile. La proposta di dedicargli il Palazzetto è stata il giusto e doveroso riconoscimento all´uomo, al dirigente che si è battuto con tutte le sue forze per dare a tanti la possibilità di praticare sport.
La sua opera è portata avanti , tra gli altri, dai figli Roberto e Maria Teresa, come dirigenti proprio di quel settore giovanile tanto caro al padre. "Non servono tante parole, lui non ne faceva molte -ci ha detto Roberto - l´importante è continuare a fare quello che papà ha iniziato. I bambini devono fare sport divertendosi; fare sport per crescere nel rispetto delle regole e consapevoli che per ottenere risultati sono necessari lavoro e impegno quotidiano nello sport come nella vita". Questa era la sua filosofia". Parole simili a quelle del Presidente della Società Carlo Mangiapane che ricordando Maragliano lunedì 23 dicembre durante la tradizionale festa degli auguri di Natale ha affermato "l´impegno e gli ideali di Lino Maragliano devono essere uno stimolo per tutti, persone come lui sono un esempio di rettitudine e proprio per questo il suo nome e la sua opera devono continuare.

Di seguito: programma della manifestazione (1° Torneo "Lino Maragliano" e cerimonia):

Al termine premiazione del 1° Torneo "Lino Maragliano".

La squadra vincitrice avrà diritto di conservare il Trofeo per tutto l´anno e partecipare di diritto all´edizione dell´anno successivo.

Aldo De Crignis
Resp. Ufficio Stampa
Normac AVB